HOLLY Tuesdays
Pillole di Consapevolezza Olistica Pratica
per una maggiore autonomia al Benessere
Laboratorio in programmazione per il 2024 in data da destinarsi
In un’epoca come la nostra, segnata da maggiore incertezza a livello sanitario (pandemia Covid, invecchiamento della popolazione, aumento percentuale della povertà) siamo davvero convinti che vi sia bisogno oggi di nuovi strumenti operativi e consapevolezze per il
supporto al benessere della persona. Hollies propone una serie di percorsi formativi finalizzati alla formazione per la cura e il
supporto “domestico” alle persone che amiamo, corsi di tipo non professionalizzante ma utilissimi proprio
perchè finalizzati a rendere un po’ più autonome le persone e le famiglie.
PROGRAMMA & CONTENUTI:
Il primo martedì sera di ogni mese, dalle 19:30 alle 21:00 a partire da febbraio del 2023, verrà affrontata una tematica condividendo contenuti teorici, pratici ed esperienziali.
***
CALENDARIO INCONTRI:
Laboratorio in programmazione per il 2024 in data da destinarsi
(1 incontro domenicale al mese della durata di 2 ore)
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO?
Hollies tuesdays è rivolto a te, che vuoi cominciare a coltivare giorno dopo giorno il tuo benessere consapevole partendo dalle piccole abitudini quotidiane, da semplici cognizioni pratiche che potrai applicare ogni giorno su te stesso e coi tuoi cari: se il tuo partner soffre di redenzione idrica ad esempio, perché non dedicare 10 minuti al giorno per un breve massaggio linfatico domestico, un piccolo gesto di cura che migliorerà non soltanto il tono epidermico del nostro partner ma anche probabilmente il suo stato dell’umore e la qualità del tempo condiviso
Inoltre, in un’epoca come la nostra, segnata da maggiore incertezza a livello sanitario (pandemia Covid, invecchiamento della popolazione, aumento percentuale della povertà) siamo davvero convinti che vi sia bisogno oggi di nuovi strumenti operativi e consapevolezze per il
supporto al benessere della persona, da condividere coi nostri cari o con le persone che amiamo di più!
🔸
METODI & OBIETTIVI FORMATIVI:
il Percorso, i cui singoli incontri potranno essere svolti anche isolatamente, prevede il metodo formativo “Life-Vibe”, ovvero: intensivi dal vivo + interazioni/contenuti multimediali. Tutti gli incontri infatti sono previsti infatti modalità simultanea dal vivo (SapceGarden, Bologna) + online via Zoom. (NB: nel caso eccezionale, di una o più trasferte formative fuori sede, sarà comunque mantenuta sempre la modalità online)
Hollie Tuesdays propone una serie di percorsi formativi brevi e pratici, finalizzati alla formazione per la cura e il supporto “domestico” alle persone che amiamo, oltre che di noi stessi naturalmente, pillole di consapevolezza pratica di tipo non professionalizzante e tuttavia utilissime proprio perché finalizzati a renderci un po’ più autonomi nel conseguimento del nostro benessere quotidiano.
🔸
🏅 CONDUCE: Mirko Chiaramonte
Laureato in Filosofia con tesi su “Modelli e linguaggio nella Fisica dei Quanti”, nel 2006.
Operatore Shiatsu Professionista dal 2009, riconosciuto dal Registro I.O.S. con n° 6011.
Fondatore e Presidente dell’Associazione SpaziØVega che dal 2011 si occupa di divulgazione culturale nell’ambito olistico ed evolutivo, oltre che del metodo per il benessere: “Slow Wave Contatto®”.
Autore del libro: “Il Contatto in Sè – diario filosofico di un operatore shiatsu” (Albatros, 2019) oggi alla terza edizione (Errekappa, 2021). Clicca qui per >> Profilo completo Mirko Chiaramonte
🔸
NECESSARIA PRENOTAZIONE TELEFONICA
Ogni incontro verrà confermato con un minimo 5 iscritti (conteggiando anche eventuali partecipanti online)
Preiscrizione entro una settiamana dalle date cui si è interessati.
***ili🔸
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SUGGERITA & INFO UTILI:
Per la partecipazione ad un singolo incontro, è suggerita un contributo di € 10,oo.
Ogni 5 incontri prenotati, il 6° è in omaggio! Contattare l’istruttore Mirko Chiaramonte: 371-4531703
***
DOVE:
Normalmente, tutti gli incontri dal vivo si effettueranno presso lo studio SpaceGarden, a Bologna in Via Dal Lino 12/2 A&B, (zona Stadio) bus 14, 20, 21 stop Meloncello o Dal Lino. Se in macchina, tangenziale uscita Casalecchio; disponiamo di parcheggio privato gratuito.
Per motivi di trasferta professionale, potrebbe capitare che uno o più incontri vengano svolti nella sede “Shiatsu-dom”, in provincia di Treviso: in questo caso saranno comunque confermati gli incontri online.
***
SEGRETERIA:
Segreteria SpaziØVega:
392-9739782
un>ven 9:00 > 19:00
info@spaziovega.it
leggeressere@gmail.com www.spaziovega.it
Recapito privato Organizzatore:
Mirko Chiaramonte: 371-4531703
***
NECESSARIA PRENOTAZIONE TELEFONICA & PREISCRIZIONE ENTRO una settimana dall’incontro cui si intende partecipare.
***
NORME SANITARIE & FISCALI SPACEGARDEN:
Al fine di contenere i rischi sanitari, nel 2022/23 TUTTI gli eventi culturali SpaceGarden saranno proposti nel nostro nuovo format integrato “Life-Vibe” che prevede sempre, a fianco a quegli incontri esperienziali che è necessario mantenere dal vivo, altrettanti moduli online & multimediali relativi alle presentazioni teoriche e a tutto ciò che sarà possibile condividere da remoto, così da ridurre i tempi di esperienza frontale allo stretto necessario.
Inoltre, compatibilmente con uno spazio utilizzabile di 60 mq, chiudiamo le iscrizioni di ogni gruppo frontale ad un massimo di 10 Partecipanti + Staff interno (2 persone per volta), senza eccezioni.
Naturalmente i nostri spazi sono sanificati ma chiediamo ugualmente ai/alle partecipanti di munirsi sempre di tanto buon senso e un pizzico di pazienza, oltre che delle apposite mascherine e delle altre ottemperanze nel rispetto delle norme vigenti.
Per quei gruppi formativi in cui è necessario interagire a coppie sono sempre incoraggiate le coppie fisse tra congiunti o affini.
Ricordiamo infine che la tutti gli incontri da noi proposti – in particolare quelli esperienziali e corporei – sono sempre orientati a incrementare nei nostri soci/e una consapevolezza più attiva nell’ambito del benessere psico-fisico, anche attraverso la condivisione di strumenti di maggiore autonomia e l’incoraggiamento a migliorare in modo sano e virtuoso le proprie abitudini di vita e con esse – giorno dopo giorno – le proprie difese naturali.
Questo è il nostro impegno concreto per contribuire al contenimento dei rischi sanitari senza perdere la curiosità e la gioia di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo, insieme! NORME Fiscali Eventi SpaceGarden:
All’interno della location offerta dallo spaziØVega (in via dal Lino 12/2 B, Bologna, presso SpaceGarden), l’Associazione Culturale Osservatorio di Vega si occupa di organizzare, gestire e promuovere l’evento divulgativo gratuito che introduce ai soci/e il metodo e i contenuti della proposta . Il percorso culturale vero e proprio (conferenze/rassegne artistiche/lab formativi), è realizzato e gestito interamente dall’Organizzatore/Relatore del percorso (in questo caso, Mirko Chiaramonte), inclusa la gestione fiscale qualora sia prevista una quota d’ingresso. Quest’ultimo potrà poi riconoscere all’Associazione un’offerta volontaria per i servizi di consulenza divulgativa e supporto logistico, nella misura in cui lo riterrà opportuno.