Mirko Chiaramonte
Direttore Progetto InnerGarden Italia
Trattamenti Shiatsu;
Metodo Slow Wave Contatto®
Platone sosteneva che la conoscenza umana dovesse assomigliare ad un arco, una grande volta che poggiando saldamente a terra sulle due estremità laterali, si stagli come un ponte verso il cielo. Infatti, egli spiegava, ogni conoscenza deve partire dai fatti concreti e dalle percezioni dirette degli uomini, per elevarsi pian piano verso livelli di maggiore sottigliezza e astrazione di pensiero, fino a giungere alla massima bellezza per poi lentamente cominciare a ridiscendere verso terra, verso il concreto della nostra quotidianità pratica al fine di poter fornire delle spiegazioni valide sul mondo e delle previsioni attendibili sul futuro.
Ecco, diciamo che verso la fine dei miei anni universitari, ho iniziato a maturare la sensazione che, invece, nella mia esperienza accademica (in Filosofia, per l’appunto!) mancasse proprio il pilone discendente dell’arco: esame dopo esame, i libri continuavano a riempirmi di concetti senz’altro interessanti, talvolta bellissimi, senza che tuttavia queste conoscenze ritornassero mai ” a terra”, alle reali esigenze quotidiane del mio vissuto di laureando squattrinato e carico di ideali e aspettative, nè ad una conoscenza più autentica di me stesso o ad una relazione più pregante col mio prossimo: non sentivo più il “Contatto” col mondo. In una parola, più che un arco di Platone questo mondo accademico mi sembrava sempre più una torre di Babele staccata dal mondo, una gabbia dorata da cui desideravo uscire.
Da queste mie frustrazioni giovanili – che mi portarono a sospendere l’Università per quasi due anni – ebbe inizio una lunga perenigrazione: prima fuori di me, in giro per l’Europa in cui me la cavavo con lavoretti di fortuna, e poi pian piano dentro di me, fino alla scoperta di tanti semini lasciati come Pollicino tanti e tanti anni prima, quasi fossero rimasti lì a segnare la mia strada per “ritornare a Casa”. Questo lungo e rocambolesco viaggio di ritorno in me stesso mi ha portato gradualmente alla scoperta dello Shiatsu, disciplina olistica che non a caso ho descritto, nella tesina di fine percorso triennale, proprio come un “ponte tra la terra e il cielo”.
Beh, dopo tanto cercare ho fatto pace con l’Università e nel 2006 mi sono
laureato con tesi su “Modelli e Linguaggio Ordinario nella Fisica dei Quanti”. Nel 2009 ho terminato il percorso triennale come Operatore Shiatsu professionista; Riconosciuto dal Registro I.O.S. con n° 6011 alla fine del 2011.
Nello stesso anno ho fondato l’Associazione Osservatorio di Vega (che tuttora presiedo) nota a Bologna anche come SpaziØVega, realtà associativa che da docidi anni si occupa di divulgazione culturale dei modelli olistico-evolutivi con particolare enfasi sugli aspetti ecologici, con collaborazioni in più regioni italiane (in particolare Veneto e Puglia) e all’estero (Danimarca).
Al termine di una ricerca più che quadriennale sul campo, nel 2017 registro come disciplina autonoma il metodo “Slow Wave ® Contatto ”(in Camera di Commercio di Bologna; dove nel 2021 ho registrato anche il marchio Olistico “InnerGarden ®”).
Dopo aver pubblicato articoli, poesie e recensioni su riviste di settore come Shiatsu News e Daemon-Letterature, mi cimento nella mia prima opera letteraria completa, il libro “Il Contatto in Sé – diario filosofico shiatsu”, che vedrà la luce con Albatros il Filo nel 2019 e che oggi è già alla Terza Edizione, quarta ristampa (Edizioni RK).
Nel tempo, ho svolto innumerevoli intensivi nell’ambito della Meditazione Corporea tra cui Buddhafield, Primal Feeling, Tantra oltre che nell’ambito del Counseling Olistico; sono inoltre abilitato al Progetto Gaia, protocollo pedagogico la meditazione nelle scuole finanziato dal Ministero dell’Istruzione.
Organizzo da anni percorsi di : Meditazione, Crescita Personale, Shiatsu-dom & Slow Wave®, Laboratori di Orientamento accademico/professionale (Orient Express), Laboratori per l’infanzia e metodo di studio emo-dinamico (Le Playadi). Lavoro in Emilia Romagna, Veneto e Puglia, mentre all’estero collaboro saltuariamente con il centro Nordisk FolkeCenter in Danimarca.
🟣🟣🟣🟣🟣🟣🟣
Con il Team InnerGarden, che ho fondato nel 2021 per offrire un’approccio più multidisciplinare ai metodi olistici individuali, offro Sessioni di Shiatsu e Slow Wave® di durata variabile a seconda degli obiettivi concordati col ricevente, presso le sedi Bologna (SpaceGarden Studios; Spazio Max Benessere) o a Treviso presso lo Studio Shiatsu-dom (oppure – su richiesta – a domicilio nell’area urbana di Bologna che della provincia di Treviso).
Come tutti i professionisti InnerGarden, offro le mie competenze sia come operatore singolo che – su richiesta – in team, attraverso percorsi più ampi che possono coinvolgere i colleghi in altre discipline o il nostro staff medico/nutrizionale o di supporto psicologico.
Emetto regolari fatture con P.Iva n°: 04816800264.
Per il mio CV Completo >> Clicca qui